Come molti di voi, assidui lettori della
mia vita odorosa, avevano intuito, ho aperto finalmente uno shop su Etsy!
Dico finalmente perché i contrattempi non sono mancati... ultimo fra tutti l'imminente "gitarella" a
Napoli, ma anche procurarsi tutte le info necessarie, oltre ovviamente a realizzare gli oggetti da vendere non è stata un'impresa semplice e immediata.
Per chi non sapesse cos'è Etsy è un sito in cui chiunque voglia vendere i propri manufatti può gestire un negozio on-line che ha visibilità in tutto il mondo. Etsy nasce infatti come sito americano dove i prodotti handmade (inaspettatamente) spopolano.
Oltre che manufatti, si possono vendere materiali per creare questi oggetti (esempio: stoffe, steackers etc) e prodotti vintage.
Personalmente ogni volta che visito Etsy mi ci perdo, ci sono talmente tante cose creative e meravigliose che è difficile uscire dal "tunnel"... come dice mr. Fedo.
Aprire un negozio ha comunque le sue complicazioni, specie se, come me, non si è esperti di acquisti on-line e si mastica poco l'inglese... ho passato le ultime due settimana a leggermi regole e consigli su come iniziare. Onestamente molte cose non le ho ancora capite del tutto e se non avessi avuto il costante aiuto di mr.Fedo per le traduzioni sarebbe stato tutto ancora più difficile.
Ovviamente ho cercato di raccogliere alcune informazioni anche da chi il negozio l'aveva già aperto, come la mia amica Giulia (qui il suo
SHOP).
Ho girato mezza
Bra per trovare una tabaccheria Lottomatica abilitata a farmi una tessera PAYPAL (se qualcuno è interessato scriverò un post a parte) per ricevere e depositare denaro, dato che per ogni pezzo listato Etsy si prende un acconto (0.20$ circa) e poi il 3% del prezzo a vendita avvenuta.
Sono andata più volte alla Posta e da MailBoxesEtc per carpire qualche misera informazione sui prezzi delle spedizioni e le tempistiche, informazioni che sui siti ovviamente non vengono elargite... mi sono sentita rispondere più volte "eh... dipende dalla zona... dal peso... dalla grandezza..."senza avere una risposta precisa, una cifra, un cavoli di listino prezzi. Fino a che non ho sequestrato l'unica impiegata postale di un paesino di 300 persone, in cui la posta è praticamente sempre vuota, e le ho fatto un terzo grado ipotizzando spedizioni in tutti gli angoli del mondo, con qualsiasi mezzo e in qualsiasi tempo.
Comunque alla fine sono riuscita a trovare dei prezzi per le spedizioni abbastanza omogenei per ogni paese e ho regolato anche il listino prezzi dei miei prodotti
Per ora ci sono pochi pezzi, ho deciso di listare delle scarpe e qualche disegno e vedere come va. Onestamente, pensando al lavoro che c'è dietro, non credo di aver listato dei prezzi troppo alti, anzi per la categoria "Scarpe" sono abbastanza sotto la media e il guadagno non è affatto alto, ma non volevo sbilanciarmi troppo perché a me per prima non piacciono gli item irraggiungibili.
A proposito: le scarpe che vedete fotografate in questo post sono le mie preferite in assoluto! Sopra ci sono dipinte delle piume azzurre, sono molto semplici eppure mi piacciono proprio per questo.
Al più presto metterò il link di Etsy direttamente nella toolbar a destra... ora sono un pochino distrutta.