Era da un mese che non tornavo, mi è mancato tanto. Ogni volta scatto le foto di sempre e ancora non mi sono stufata di questo:
Le mosche attaccate al sole per scaldarsi e l'ultima farfalla che gli gira attorno.
La ruggine sulle foglie del fico in controluce.
Dai, Nino: non ce ne andiamo, restiamo ancora un po' nella nostra "bolla"
E tutto il resto fuori.
lunedì 12 novembre 2012
giovedì 8 novembre 2012
Custom Order: Orchid wedding shoes
Come avevo accennato, ho iniziato ad avere le prime richieste sul mio negozietto Etsy: in primis, ci sono state le ballerine con i coniglietti in versione viola per Nega, che, come molte di voi sapranno, mi ha anche dedicato un post a riguardo sul suo blog "La Pestifera Me"(che se ancora non lo seguite sarebbe il caso, dato che è simpaticissima!) e mi ha anche scritto un feedback positivissimo sullo shop... di cui mi sono accorta solo ora (grazie, grazie, grazie!).
La seconda richiesta invece mi è arrivata direttamente da... una sposa!
Vedendo le foto delle mie scarpe da sposa su FB, mi ha contattata per avere le proprie scarpe personalizzate per il grande evento. Inutile dire che, essere scelta per un incarico del genere, mi ha riempita di orgoglio e mi sono impegnata fin da subito perché andasse tutto per il meglio.
Mi sono informata anche su Etsy per capire come fare un ordine su richiesta, sono tante le cose da sapere e pian piano sto imparando, ma c'è ancora tanto da fare: mi è stato suggerito di mettere un Listing con scritto "Deposit Reserved" per avere un anticipo e poi metterne un altro a lavoro finito per completare l'acquisto.
(Per cui: se vedete questa scatolina qui sopra vuol dire che sto facendo un ordine customizzato).
Prima di ricevere le scarpe via posta, per poterle dipingere, le ho mostrato qualche bozzetto per vagliare le varie idee che mi erano venute in mente restando su qualcosa di simile alle mie, sul rosa, come mi era stato richiesto.
Ne abbiamo parlato via e-mail e mi ha fatto sapere che avrebbe voluto un motivo con delle orchidee rosa con sfumature azzurre, perché sarebbero stati i fiori del suo bouquet.
Dato che l'idea principale era appunto di decorarle con un tema che le avrebbe fatto ricordare quel giorno, le ho proposto di aggiungere su un fianco della scarpa la data delle nozze e sull'altra il nome degli sposi. E alla fine, questo è stato il risultato:
Ci ho impiegato quasi due giorni interi... in genere non ci metto così tanto, ma comunque un po' di tempo tra una velatura e l'altra ci vuole, specie con le sfumature, perché il colore asciughi per bene e nel mentre ho avuto anche la febbre!
Già che c'ero mi sono presa la briga di foderarle la scatola con cui erano arrivate le scarpe con carta da parati rosa (che mi sono dimenticata di fotografare!) dato che aveva qualche ammaccatura: per un'occasione importante mi sembrava giusto che anche la scatola fosse conciata a dovere.
Mi ha poi scritto che le sono arrivate, le piacciono e ne è contenta: missione compiuta!
La seconda richiesta invece mi è arrivata direttamente da... una sposa!
Vedendo le foto delle mie scarpe da sposa su FB, mi ha contattata per avere le proprie scarpe personalizzate per il grande evento. Inutile dire che, essere scelta per un incarico del genere, mi ha riempita di orgoglio e mi sono impegnata fin da subito perché andasse tutto per il meglio.
Mi sono informata anche su Etsy per capire come fare un ordine su richiesta, sono tante le cose da sapere e pian piano sto imparando, ma c'è ancora tanto da fare: mi è stato suggerito di mettere un Listing con scritto "Deposit Reserved" per avere un anticipo e poi metterne un altro a lavoro finito per completare l'acquisto.
(Per cui: se vedete questa scatolina qui sopra vuol dire che sto facendo un ordine customizzato).
Prima di ricevere le scarpe via posta, per poterle dipingere, le ho mostrato qualche bozzetto per vagliare le varie idee che mi erano venute in mente restando su qualcosa di simile alle mie, sul rosa, come mi era stato richiesto.
![]() |
La foto per le prove è stata presa dal sito da cui sono state acquistate le scarpe: Alessia Calzature |
Dato che l'idea principale era appunto di decorarle con un tema che le avrebbe fatto ricordare quel giorno, le ho proposto di aggiungere su un fianco della scarpa la data delle nozze e sull'altra il nome degli sposi. E alla fine, questo è stato il risultato:
![]() |
Argh...sono davvero altissime!!!! |
Già che c'ero mi sono presa la briga di foderarle la scatola con cui erano arrivate le scarpe con carta da parati rosa (che mi sono dimenticata di fotografare!) dato che aveva qualche ammaccatura: per un'occasione importante mi sembrava giusto che anche la scatola fosse conciata a dovere.
Mi ha poi scritto che le sono arrivate, le piacciono e ne è contenta: missione compiuta!
martedì 6 novembre 2012
Libreria: cosa c'è detro?
E poi venerdì pomeriggio (dell'altra settimana) ci siamo finalmente decisi ad andare a prendere il polistirolo per completare il "lavoretto" che mi ero programmata e per cui è bene fare un passo indietro a qualche settimana fa, quando mi lamentavo del ammontare di oggetti lasciati allo stato brado in questa casa.
Una delle "situazioni" in causa erano dei vecchi libri polverosi e antiquati ammassati sotto una finestra.
Ok, che i libri sono sempre oggetti preziosi, ma bisogna anche valutarne l'effettiva usufruibilità, e capire che forse relitti come quelli qui sotto non possono più offrire molto:
Quando ci siamo decisi a liberarci di almeno una parte dei volumi più decrepiti e meno interessanti, ci siamo resi conto di cosa c'era dietro quei libri.
Una delle "situazioni" in causa erano dei vecchi libri polverosi e antiquati ammassati sotto una finestra.
Ok, che i libri sono sempre oggetti preziosi, ma bisogna anche valutarne l'effettiva usufruibilità, e capire che forse relitti come quelli qui sotto non possono più offrire molto:
Quando ci siamo decisi a liberarci di almeno una parte dei volumi più decrepiti e meno interessanti, ci siamo resi conto di cosa c'era dietro quei libri.
venerdì 2 novembre 2012
Ora tu, se lo vuoi, canta la ballata della zucca con noi
La sera di Halloween l'ho passata dai genitori di Mr.Fedo. In realtà non ci siamo recati lì per Halloween, ma giusto perché ci hanno invitato a cena, e loro, che sono più "americanizzati" di me, neppure si erano ricordati della ricorrenza.
Però recandomi lì mi è tornata alla mente una cosa... e fino all'ultimo, per pura malignità personale, ho sperato che riaccadesse.
Un anno (o due) fa, Io e mr. Fedo , eravamo da soli a casa dei suoi la sera di Halloween appunto.
I suoi abitano in un condominio piuttosto grande, con due scale quindi diversi condomini.
Ad un certo punto sentiamo suonare il campanello, apriamo...ed eccole!
Due tizie sui trent'anni e spingi, truccate da befane e vestite da streghe che intonano sghignazzanti e giulive: "Dolcetto o scherzetto?"
Credo che mr. Fedo gli abbia
Però recandomi lì mi è tornata alla mente una cosa... e fino all'ultimo, per pura malignità personale, ho sperato che riaccadesse.
![]() |
BarbaBlu e Moglie (disegno in costume) |
I suoi abitano in un condominio piuttosto grande, con due scale quindi diversi condomini.
Ad un certo punto sentiamo suonare il campanello, apriamo...ed eccole!
Due tizie sui trent'anni e spingi, truccate da befane e vestite da streghe che intonano sghignazzanti e giulive: "Dolcetto o scherzetto?"
Credo che mr. Fedo gli abbia
giovedì 1 novembre 2012
Tesori d'Arte
Ci sono tesori che vale la pena tenere. Tipo: dei vecchi fascicoli di arte disegnati da mia madre.
Una cartella piena di fascicoli illustrati a tema per ogni argomento/opera/artista in cui sono raccolte informazioni e immagini.
Colori distorti, linee veloci e precisissime, font retrò.
C'è poco da dire: spettacolari.
Purtroppo nella sua vita si dovette occupare d'altro, mettendo da parte l'arte, e molte di queste opere sono state lasciate all'incuria del tempo.
Ho deciso di portarle a nuova vita digitalizzandole e poi creando stampe da aggiungere alle mie su Etsy: credo che verrà un bel lavoro e che, se questo tipo di piattaforme fosse esistito ai suoi tempi, ci si sarebbe dedicata anche lei.
Come ho già scritto, è un periodo un po' "pieno", ma sto cercando di spendere anche qualche serata a scansionare e pulire digitalmente questi disegni (sono piuttosto grossi), è un lavoro un po' lungo ma spero di pubblicarli man mano online.
Presto novità!
Una cartella piena di fascicoli illustrati a tema per ogni argomento/opera/artista in cui sono raccolte informazioni e immagini.
Colori distorti, linee veloci e precisissime, font retrò.
C'è poco da dire: spettacolari.
Purtroppo nella sua vita si dovette occupare d'altro, mettendo da parte l'arte, e molte di queste opere sono state lasciate all'incuria del tempo.
Ho deciso di portarle a nuova vita digitalizzandole e poi creando stampe da aggiungere alle mie su Etsy: credo che verrà un bel lavoro e che, se questo tipo di piattaforme fosse esistito ai suoi tempi, ci si sarebbe dedicata anche lei.
Come ho già scritto, è un periodo un po' "pieno", ma sto cercando di spendere anche qualche serata a scansionare e pulire digitalmente questi disegni (sono piuttosto grossi), è un lavoro un po' lungo ma spero di pubblicarli man mano online.
Presto novità!
Iscriviti a:
Post (Atom)